Grate in Ferro Roma – Grate in Ferro su Misura – Inferriate

Quello che vorrei spiegare ai clienti è la differenza che ci può essere tra una grata costruita in laboratorio. Utilizzando dei materiali prestampati esistenti e una grata costruita dando sicurezza in più ai materiali.

A) Materiali Prestampati

Un telaio ed un’anta diciamo che sono costruiti con un criterio  da dei  profilati  a Z ed L. Questi 2 profili nascono già da fabbriche ( acciaierie) ed hanno una forma quadrata o rettangolare con 1 o 2 alette (da 1 cm a 4 cm) che appoggiati l’uno con l’altro permettono varie tipologie di disegni.  Sono materiali leggeri e poco consistenti ma ottengono  un tempo minore  nella lavorazione ma nel caso sicurezza non dobbiamo tralasciare nulla perché  ogni mancanza é un punto a sfavore. Sono materiali che hanno uno spessore di ferro da 10 o 15 decimi perciò la loro consistenza è molto limitata e se messi sotto pressione hanno una sicurezza molto limitata, questo potrebbe andar bene se questi sistemi di lavorazioni sono molto a vista e in un punto di passaggio molto frequente. Case isolate con poco passaggio tipo ville strutture moderne a schiera devono  avere un minimo di resistenza.

B) Materiali Grezzi

Invece un Z o un L creato in laboratorio ha un criterio più solido perché la parte centrale quella rettangolare o quadrata ha uno spessore di ferro da 20/30 decimi e per quanto riguarda le alette possiamo giocare con qualsiasi piatto di qualsiasi spessore che accoppiati otteniamo le stesse geometrie, ma aumentiamo la resistenza e il peso.

Se parliamo poi dei disegni possiamo sbizzarrire le nostre menti, ma la cosa più certa è sempre quella di rimanere  in un contesto di robustezza nei materiali diminuendo sempre i punti deboli.

Perché scegliere le Grate in Ferro Roma su Misura?

Un’ottima grata deve avere un disegno molto fitto negli spazzi che rimangono tra un profilo ed un altro. Lo spessore del ferro  non deve essere minore di 14 millimetri, se sovrapposto. Deve essere saldato su tutti i lati. Le saldature fatte con una intensità molto alta permettono una fusione dei materiali.  Una grata di tipo B ha una notevole solidità in tutto questo contesto. Se nel disegno adoperiamo un materiale da 16 mm tondo diminuiscono i tentativi da taglio perché un attrezzo tipo trancia tende a scivolare.

grate in ferro
grata
Grate in Ferro su Misura
Grate in Ferro Roma

Richiedi un Preventivo